LEGUMI Sono costituiti da semi secchi, della famiglia delle leguminose: fagioli, ceci, lenticchie, fave, piselli, ( i semi freschi e i baccelli, vengono considerati ortaggi per il loro elevato contenuto in acqua ). Sono i prodotti vegetali a più alto contenuto proteico, circa il 20%, simili alla carne. La qualità proteica è discreta e la…
Categoria: Nutrizione
VITAMINA D
VITAMINA D. È costituita da Ergocalciferolo o vit D2 che si forma con l’irradiazione dell’Ergosterolo, che è una provitamina di origine vegetale e il Colecalciferolo o vitamina D3 che si trova nell’epidermide, che si forma per esposizione alla luce ultravioletta del 7-deidrossicolesterolo. Quindi la Vit D diventa un nutriente essenziale, solo se vi è scarsa…
VITAMINA A
VITAMINA A. Con il termine Retinoidi sono indicati gli analoghi del retinolo sia naturali, che di sintesi e ne esistono più di 1500. Viene indicata come vitamina A, l’insieme dei retinoidi, che hanno le funzioni biologiche del Retinolo. La A in natura esiste in 3 forme: Alcol o Retinolo, Aldeide o Retinale e acido o…